L’iniziativa ha lo scopo di informare i cittadini e le organizzazioni pubbliche e private, interessate ad attività di cooperazione internazionale allo sviluppo, circa le novità e gli sviluppi del sistema nazionale.
Nello specifico sarà svolto un approfondimento sulle attività e sulle prospettive del SISTERR (Sistema Territoriale Pavese per la Cooperazione Internazionale), come strumento per creare e/o rafforzare partenariati territoriali finalizzati alla realizzazione di progetti nei PVS.    

La cooperazione internazionale allo sviluppo non è una questione tecnica per pochi ma un investimento di tempo, di competenze, di volontariato che deve coinvolgere sempre più cittadini. L’iniziativa mira ad indirizzare i cittadini verso un impegno responsabile e competente nelle Organizzazioni che si occupano di cooperazione allo sviluppo e far comprendere loro che, il partenariato territoriale è la via corretta per la realizzazione dell’obiettivo. L’iniziativa è un modo efficace per porre in contatto potenziali volontari con le associazioni, fare dialogare le associazioni stesse e fare comprendere le potenzialità del SISTERR in un’ottica di progettualità ampie e condivise e multidiciplinari e con un approccio che può essere definito circolare, fondato sull’intensità degli scambi materiali e immateriali e sulla reciprocità degli interessi e degli obiettivi di co-sviluppo.     

Per informazioni: sisterr@sisterr.it

Organizzato da: Sistema Territoriale Pavese per la Cooperazione Internazionale – SISTERR, in collaborazione con Piccolo Chiostro San Mauro ODV