Giuliana Giusti, Professoressa ordinaria di Glottologia e Linguistica presso l’Università di Venezia, accompagnerà il pubblico in una riflessione sulla lingua come mezzo fondamentale e imprescindibile per il raggiungimento della parità di genere.
Ciclo di tre incontri di formazione, di cui Il linguaggio e il genere tra natura e cultura è il terzo e ultimo, inseriti nel progetto Il mondo in una stanza, progetto vincitore del Bando di Fondazione Comunitaria e Comitato Uguali doveri per combattere tutte le discriminazioni attraverso azioni didattico-educative di carattere laboratoriale da svolgersi nelle scuole del Lodigiano.
Le azioni formative sono realizzate grazie alla sinergia tra MLFM, capofila del progetto, Mémosis, partner e Toponomastica Femminile.
Per informazioni contattare la mail danielamemosis@gmail.com oppure 3358373618
Partecipazione tramite piattaforma Teams, per il link visita l’evento facebook
Organizzato da: Mémosis Soc. Coop. Impresa Sociale in collaborazione con MLFM, Associazione Al Rahma ODV e Associazione Toponomastica Femminile
Scarica la locandina