Un confronto tra don Dante Carraro di CUAMM e i giovani di Crema intorno al tema del diritto alla salute, grazie all’esperienza sociosanitaria in Africa, raccontata nel libro “Cosa Possiamo Imparare dall’Africa”.

Intorno al libro “Cosa possiamo imparare in Africa”, di cui Carraro è autore, si sviluppa la riflessione dialogica intorno al diritto alla salute e ai fenomeni complessi in atto in Africa, anche in relazione alla pandemia. Risvegliare il dibattito intorno all’accesso alla sanità, comparando la situazione odierna in altri Paesi con le dinamiche del nostro territorio, può essere da stimolo per le giovani generazioni e in generale per promuovere la cultura della ecologia integrale.

Modera il giornalista Gigi Donelli (Radio 24).

Riferimenti per Prenotazione obbligatoria: improntesociali.cm@gmail.com

L’iniziativa fa parte del progetto Co-Progettazione Comune di Crema Ats Impronte socali Programma 3 – Lavoro sociale di Comunità.

Organizzato dal Comune di Crema in collaborazione con Volontari Cuamm Crema, Gruppo informale di giovani, Associazione Rinascimenti, Associazione Quarky.